Infrastruttura elettrica è il cuore del comfort e della sicurezza nelle imbarcazioni moderne. Nonostante i progressi tecnologici, i problemi con i sistemi elettrici sono tra le cause più comuni di inconvenienti in navigazione o persino di guasti all’imbarcazione. Conoscere le anomalie più frequenti e le misure preventive non è solo un consiglio, ma una necessità per chi vuole mantenere il proprio sistema elettrico in perfette condizioni.
I problemi più comuni dell’infrastruttura elettrica sulle imbarcazioni
Una delle maggiori preoccupazioni sono i collegamenti e i contatti arrugginiti. I punti di contatto, se non mantenuti regolarmente, si ossidano o arrugginiscono rapidamente, causando cattivi collegamenti e perfino l’interruzione del sistema elettrico. Il cattivo contatto è spesso la causa di malfunzionamenti o improvvisi blackout. Inoltre, la corrosione può danneggiare i cavi esposti a umidità e sale.

Un problema frequente riguarda anche i guasti alle batterie, dovuti a manutenzione scorretta, scariche eccessive o ricariche improprie. Questi malfunzionamenti si manifestano con ridotta capacità, difficoltà di avviamento o scarica improvvisa.
I sistemi elettrici dipendono anche dal corretto funzionamento di fusibili, relè e interruttori. Guasti a questi componenti possono causare sovraccarichi, cortocircuiti o persino incendi. Ispezioni regolari e manutenzione preventiva sono essenziali per evitare questi danni.
Come prevenire danni da ruggine e cattivi collegamenti?
La protezione dalla corrosione è una delle attività più importanti nella manutenzione dell’infrastruttura elettrica. È consigliabile pulire regolarmente i collegamenti con una spazzola metallica delicata e proteggerli con grassi specifici o prodotti anticorrosivi. La scelta corretta dei materiali è altrettanto cruciale; ad esempio, i cavi stagnati sono più resistenti a sale e umidità.
Inoltre, tutte le connessioni elettriche devono essere eseguite con cura e protette da materiali isolanti appropriati o tubi che impediscano l’ingresso di umidità.
Per la ricarica e manutenzione delle batterie, utilizzate caricabatterie di qualità, adeguati al tipo di batteria, e rispettate gli intervalli di servizio consigliati. In caso di anomalie, è meglio intervenire tempestivamente per evitare guasti più gravi.
Controllo e manutenzione dei componenti chiave del sistema elettrico
Per un funzionamento senza difetti, è necessario monitorare attentamente lo stato di fusibili, relè, interruttori e cavi. Controlli regolari permettono di individuare in tempo usura o danni. In caso di guasto, è indispensabile riparare o sostituire immediatamente.
Le batterie vanno mantenute cariche durante i periodi di inattività e conservate in ambienti asciutti. Seguendo le raccomandazioni dei produttori, controllate regolarmente livello dell’elettrolita e tensione, evitando scariche complete che riducono la durata.
Una parte importante della manutenzione riguarda anche il controllo del verricello elettrico e di altri dispositivi di supporto, dove i guasti meccanici spesso sono connessi a problemi elettrici.
Manutenzione nel periodo invernale
L’invernaggio delle imbarcazioni è una sfida particolare per l’infrastruttura elettrica. In condizioni fredde e umide ruggine, guasti e umidità si manifestano più rapidamente. Perciò è fondamentale che l’invernaggio dell’attrezzatura sia impeccabile.
Prima di conservare l’imbarcazione è consigliabile scollegare le batterie e conservarle in un luogo asciutto e caldo, proteggendo allo stesso tempo tutti i collegamenti elettrici. L’uso di rivestimenti protettivi e prodotti specifici per la protezione dall’umidità riduce ulteriormente i rischi di danni.
La ventilazione regolare degli spazi dove si trova l’attrezzatura elettrica previene la formazione di condensa, e quindi ruggine e muffa. Controllare lo stato dell’impianto elettrico con l’aiuto di professionisti è una protezione aggiuntiva contro blackout imprevisti dopo la stagione invernale.
Consigli pratici per una manutenzione duratura dell’infrastruttura elettrica
È fondamentale che la manutenzione diventi una routine abituale. Controllate regolarmente lo stato dei collegamenti, non esitate ad acquistare prodotti protettivi di qualità e utilizzate ricambi originali per le sostituzioni. È consigliabile inoltre tenere un registro delle attività di manutenzione svolte.
Se non siete esperti in elettricità, è opportuno affidarsi a un centro assistenza nautica autorizzato per la manutenzione e i controlli regolari. Gli specialisti di Marina Portorož valuteranno accuratamente lo stato dell’infrastruttura elettrica della vostra imbarcazione, eseguiranno le ispezioni e le riparazioni necessarie e vi informeranno su eventuali guasti nascosti che potrebbero influire sulla sicurezza o sul funzionamento.
Per prenotare un appuntamento o ricevere ulteriori informazioni, potete contattarci telefonicamente al +386 5 676 12 24 oppure via e-mail all’indirizzo servis@marinap.si.
Con la manutenzione corretta dell’infrastruttura elettrica potete assicurarvi che la vostra imbarcazione sia affidabile, sicura e pronta ad affrontare tutte le sfide in mare. Non lasciatevi sorprendere da guasti improvvisi – investite nella cura e protezione regolare del vostro impianto elettrico e godetevi una navigazione tranquilla tutto l’anno.

