loader-image
Portorož, SI
02:16,
temperature icon 28°C
Humidity 54 %
Wind 9 Km/h
Wind Gust: 0 Km/h

Guida all’invernaggio delle imbarcazioni: preparazione, cura e conservazione invernale

L’invernaggio delle imbarcazioni è una delle procedure più importanti per i proprietari di barche, yacht e altri natanti che vogliono garantire una lunga durata dell’attrezzatura e una navigazione senza problemi nelle stagioni future. Una corretta preparazione, manutenzione e conservazione dell’imbarcazione durante l’inverno può evitare numerosi costi di riparazione e inconvenienti al prossimo varo. Per questo motivo, l’invernaggio è un elemento essenziale della manutenzione annuale e merita la giusta attenzione.

Perché l’invernaggio delle imbarcazioni è così importante?

Il calo delle temperature, l’aumento dell’umidità e gli effetti del gelo possono danneggiare gravemente le imbarcazioni se non sono adeguatamente preparate per le condizioni invernali. L’invernaggio non significa solo conservare l’imbarcazione in luogo asciutto o coperto, ma richiede una pulizia approfondita, la protezione dei sistemi vitali e una manutenzione preventiva che impedisce danni causati da gelo, corrosione e umidità. Un’imbarcazione preparata con cura vi ricompenserà con affidabilità e longevità.

Pulizia dell’imbarcazione – la base per un invernaggio di successo

Prima di mettere l’imbarcazione a riposo è fondamentale pulirla a fondo. Sale e sporco sullo scafo o altrove possono accelerare la corrosione e danneggiare la vernice. Si consiglia di lavare l’imbarcazione con acqua dolce, utilizzare detergenti adeguati e rimuovere tutti i residui di alghe e organismi marini. Particolare attenzione va dedicata anche agli spazi interni, dove umidità e residui di cibo possono causare muffa o cattivi odori, che in inverno diventano un problema maggiore. Un buon consiglio è di aerare bene l’imbarcazione prima dell’invernaggio per evitare la formazione di condensa.

Conservazione dell’imbarcazione – protezione da gelo e umidità

Una volta che l’imbarcazione è pulita, è il momento di conservarla con attenzione. La scelta migliore è conservarla a terra o in capannoni coperti, dove non è esposta agli agenti atmosferici. Se l’imbarcazione rimane in acqua, è fondamentale usare teli di copertura traspiranti di qualità, che proteggano da pioggia e neve garantendo allo stesso tempo un’adeguata aerazione e impedendo la formazione di umidità. L’umidità è uno dei nemici più insidiosi per le imbarcazioni in inverno, perché può causare ruggine e muffa; perciò è essenziale arieggiare regolarmente e controllare lo stato dell’imbarcazione indipendentemente dal tipo di conservazione.

  • Conservazione a terra: la scelta più sicura, perché l’imbarcazione è protetta da gelo, vento e umidità. È consigliabile coprirla o conservarla all’interno di edifici.
  • Conservazione in capannoni: se disponibile, offre ottima protezione dai raggi UV, dal gelo e dalla sporcizia.
  • Conservazione al ormeggio: può essere pratica, ma richiede misure protettive aggiuntive come teli di copertura e manutenzione regolare per prevenire danni da umidità e sale.
  • Teli protettivi: scegliete teli traspiranti di qualità per prevenire la condensa e permettere la ventilazione.

Cura del motore e dei sistemi chiave durante l’invernaggio

Il motore è il cuore dell’imbarcazione e richiede attenzioni speciali prima del lungo periodo di inattività. Prima dell’invernaggio è necessario effettuare il servizio nautico che include il cambio dell’olio e dei filtri, il controllo dei sistemi di raffreddamento e la protezione adeguata contro il gelo con l’uso di antigelo adatto all’uso nautico.

È inoltre consigliabile svuotare tutti i sistemi idrici e assicurarsi che l’impianto elettrico funzioni perfettamente, rimuovendo, caricando e conservando le batterie in luogo asciutto. Se l’imbarcazione utilizza generatori o condizionatori, una manutenzione accurata di questi sistemi prima dell’inverno è fondamentale per la loro durata.

Uso di prodotti protettivi per una protezione efficace

I prodotti protettivi sono indispensabili nel processo di invernaggio:

  • Antigelo: fondamentale per proteggere i sistemi idrici e di raffreddamento dal gelo. Usate solo antigelo specifico per uso nautico.
  • Rivestimenti protettivi: applicate prodotti protettivi su scafo e parti metalliche per prevenire corrosione e danni causati dal sale.
  • Assorbitori di umidità: aiutano a ridurre l’umidità all’interno dell’imbarcazione e a prevenire muffa.
  • Ventilazione: assicurate una corretta aerazione di cabine e spazi sottocoperta utilizzando bocchette o sistemi di ventilazione.

L’uso corretto di prodotti protettivi riduce notevolmente il rischio di danni causati da gelo e umidità e facilita l’avvio della nuova stagione nautica.

Luoghi e modalità ottimali per la conservazione

Il modo più sicuro per conservare l’imbarcazione è a terra, in uno spazio asciutto e protetto come un marina o un capannone apposito. Conservare l’imbarcazione in tali luoghi offre protezione da gelo, raggi UV e sale, principali cause di danni. Per chi non ha la possibilità di conservare l’imbarcazione a terra, la copertura esterna con teli di qualità e controlli regolari è la migliore alternativa. In ogni caso è importante che l’imbarcazione sia ben ormeggiata o assicurata, per evitare danni causati dai forti venti invernali.

Controlli regolari e ventilazione nel periodo invernale

L’aerazione è spesso trascurata, ma è un elemento chiave dell’invernaggio. L’accumulo di umidità all’interno provoca muffa, danni al legno e ruggine. Per questo si consiglia di visitare regolarmente l’imbarcazione durante l’inverno, arieggiarla bene e controllare lo stato dei teli, dei collegamenti e degli interni. L’uso di ventilatori o bocchette può ridurre significativamente il rischio di condensa, prevenendo cattivi odori e mantenendo gli interni asciutti e confortevoli.

L’invernaggio richiede pianificazione e competenza

Un corretto invernaggio non è solo buona pratica, ma una necessità per ogni diportista che vuole proteggere il proprio investimento e garantire la sicurezza della navigazione. Pulizia approfondita, uso accorto di prodotti protettivi, conservazione adeguata e cura regolare del motore e degli altri sistemi sono elementi essenziali per assicurare che la vostra imbarcazione sia perfetta al prossimo varo.

Siamo lieti di informarvi che anche quest’anno a Marina Portorož ci prenderemo cura dell’invernaggio delle vostre imbarcazioni in modo impeccabile. Da 22 di settembre 2025 offriamo pacchetti invernali speciali per la conservazione di motori, generatori e impianti di climatizzazione. Grazie a un servizio professionale e all’uso di materiali di qualità, garantiremo che i vostri sistemi siano preparati in modo sicuro per il riposo invernale e per un funzionamento ottimale nella prossima stagione nautica. Per maggiori informazioni e prenotazioni, rivolgetevi alla reception del servizio di Marina Portorož o contattateci via e-mail all’indirizzo service@marinap.si.